Bolzano, 15 novembre – Rinvenuto nei magazzini comunali un antico affresco raffigurante l’Ultima Cena.

Questa reliquia tagliata su intonaco, è stata staccata a massello dal primo ospedale di Bolzano situato di fronte al Duomo dove, dal 1850 fu demolito per lasciare spazio al palazzo delle Poste costruito dall’Impero Austroungarico.

L’affresco con ogni probabilità risale al 1524 e raffigura Cristo nella Trinitá mentre distribuisce l’Eucarestia ai 12 apostoli.
All’estremità dell’opera si può vedere anche un Giuda ricurvo, unico senza aureola e con in mano il sacco dei 30denari.

Nel 1620 però, Papa Urbano VIII vietava l’affresco in quanto rappresentante il corpo di Cristo tripartito, raffigurazione non più tollerata dal Vaticano in quegli anni.

Da qui la scelta di rimuovere ma salvare il manufatto, per farlo giungere fino ai giorni nostri dove, in un laboratorio del Museo Civico del capoluogo, con il prezioso lavoro di una professionale equipe di restauratrici, storici e responsabili museali, potrà presto tornare ad essere ammirato da cittadini e turisti.

Articolo precedenteCasaPound a Bressanone: chiudere i centri profughi e espellere i clandestini
Articolo successivoCasaPound Bolzano attacca ASSB sui Minori Stranieri – Di Fede non sa rispondere

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome