Cavalese, 25 gennaio – Domenica 3 febbraio si terranno le annuali commemorazioni in ricordo della tragedia del Cermis, a Cavalese, dove due aerei da guerra americani della NATO tranciarono i cavi di una funivia provocando la morte di 20 persone, per gioco, nel corso di un addestramento militare. A distanza di 21 anni da quel 3 febbraio 1998, le commemorazioni vedranno impegnate sia le istituzioni con la celebrazione ufficiale, sia la solenne manifestazione dei militanti di CasaPound.
Quest’anno inoltre avrà luogo anche una conferenza sulla strage della funivia, con il coordinatore regionale di Cpi Andrea Bonazza e con Luigi di Stefano, uno dei maggiori periti giudiziari militari della scena italiana, che si era occupato con successo anche del caso Marò e della tragedia di Ustica.
“Come ogni anno CasaPound vuole ricordare questa pagina triste della storia regionale e italiana, mantenendo vivo l’interesse nella popolazione per far sì che mai venga dimenticata e mai si ripeta” annuncia il movimento.