Laives, 6 febbraio  – Domenica 10 febbraio, anche la città di Laives celebrerà il Giorno del Ricordo, per rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la Seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra. La cerimonia è in programma alle 9 davanti alla Caserma Guella , sede del 7° Battaglione Carabinieri, con la deposizione dei una corona, la lettura di alcuni brani con l’accompagnamento musicale e a seguire l’intervento delle autorità. Saranno presenti il sindaco Christian Bianchi, esponenti della giunta comunale, il commissario del Governo Vito Cosumano, il vicepresidente della giunta provinciale, Giuliano Vettorato, e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. “La scelta della caserma Guella per celebrare il Giorno del Ricordo non è causale – spiega il sindaco Christian Bianchi. Proprio qui, infatti, vennero accolti molti esuli istriani e dalmati scappati dalle loro case come profughi. Si tratta quindi di un luogo altamente simbolico”. A seguire la delegazione di Laives si unirà alla cerimonia del Comune di Bolzano che verrà svolta presso la lapide sita sul Lungotalvera San Quirino all’altezza di via Fiume.

Articolo precedenteRipristinata stele di Norma Cossetto a Bolzano. Scritte antifasciste contro suo film a Trento
Articolo successivoSicurezza stradale: al via lo Skid test su ponte Resia, approvato dalla circoscrizione Don Bosco

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome