Stamane si è riunita la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi nel corso della consueta conferenza stampa del lunedì.
La Giunta comunale stamane ha deciso che sarà piazza Municipio ad ospitare per sei settimane, dai primi di maggio a metà giugno, la torre panoramica City Skyliner. Si tratta di un’operazione a costo zero per l’amministrazione comunale che consentirà, a fronte del pagamento di un biglietto d’entrata (presumibilmente dal costo di 10 Euro), di ammirare la città dall’alto.
Il Sindaco ha annunciato di aver inviato una lettera al Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano, Prefetto Vito Cusumano per informarlo della volontà dell’amministrazione di procedere all’ acquisto e all’ installazione di 29 nuove telecamere di videosorveglianza da integrare nel sistema già installato ed in uso. Il primo cittadino ha sottolineato che: “Ai fini della tutela dell’ambiente e del patrimonio pubblico, del decoro urbano e della prevenzione così come della repressione dei fenomeni criminali, ho sottoposto per una valutazione tecnica alle Forze dell’Ordine in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – la richiesta di installazione e messa in opera di telecamere nelle seguenti aree:
n.2 Passaggio della memoria ( a tutela della nuova installazione commemorativa muro ex Lager):
n.1 Piazza Anita Pichler n. 1 Piazza Municipio n. 4 Piazza Anna Frank
n.2 Via Pfannenstiel (verso via Artigiani e verso il sottopasso)
n.3 zona teatro piazza Verdi, parco Cappuccini
n.2 zona parco della Stazione
n.1 Via Rencio (retro edificio Casa Agnello)
n.1 Via Isarco-piazza Parrocchia
n.2 Via Naso Pieve- zona cimitero
n.2 Parco delle Religioni
n.5 ciclabile Lungo Isarco Dx tra ponte Roma e ponte Resia
n. 2 aree pedonali e ciclabili parco Europa
n.1 via Genova – pista Zero
Il Sindaco ha infine aggiunto che: “In sede di sopralluogo con la Questura per la localizzazione dei punti precisi di installazione delle singole telecamere, verrà definito l’esatto numero di quelle necessarie per il presidio delle aree che potrà pertanto subire delle leggere modifiche rispetto a quanto elencato”.
La Giunta ha girato al Consiglio comunale la delibera relativa alla sostituzione di un membro del collegio dei revisori dei conti del Comune capoluogo che rimarrà in carica sino al 2020. Due le candidature pervenute nei termini indicati. Toccherà all’assemblea cittadina esprimersi in merito. Via libera anche alla sdemanializzazione di alcune particelle fondiarie nell’ambito degli accordi del PRU. Sentiti i sindacati del personale comunale, approvato il documento di liceita’ per la videosorveglianza del magazzino comunale di via Mayr Nusser. “Analoga procedura -ha detto Caramaschi- sarà seguita anche per la Biblioteca civica”. Deliberato dalla Giunta comunale un contributo di 15.000 Euro all’associazione “Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta” per il “Carnevale di Bolzano 2019” con la tradizionale sfilata dei carri allegorici in programma sabato 2 marzo nei quartieri Don Bosco ed Europa. Via libera ad una convenzione individuale per l’inserimento lavorativo in Comune di persone disagiate. Per quanto riguarda i soggiorni marini e termali per anziani autosufficienti, fissate le quote di compartecipazione per l’anno 2019 invariate rispetto allo scorso anno. Approvato il bando di un concorso pubblico per il conferimento di 13 posti di assistente amministrativo con contratto a tempo indeterminato (6a qualifica funzionale) – di cui 9 posti con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali), 2 posti con rapporto di lavoro a tempo parziale (28 ore settimanali) e 2 posti con rapporto di lavoro a tempo parziale (19 ore settimanali).cApprovata una convenzione con la società Autostrada del Brennero per la realizzazione di un collegamento pedociclabile temporaneo con attraversamento del sottopasso autostradale a Bolzano Sud in zona Salewa con un impegno di spesa di 2.196 Euro. Autorizzato lo scarto di opere librarie della biblioteca civica. Approvato un contributo ordinario di 907.000 Euro al Teatro Stabile di Bolzano per la stagione 2019. Via libera anche al versamento della quota associativa 2019 (30.000 Euro) per l’adesione del Comune di Bolzano al “Filmfestival Internazionale Città di Trento”. Girato all’ASSB lo stanziamento dei fondi provinciali per l’assistenza economica e sociale (13.435.000 Euro per il 2019). Per quanto riguarda la ristrutturazione degli alloggi comunali in via Claudia Augusta 105/6-16-19-20, approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per una spesa complessiva di 298.540 Euro. Approvata una perizia suppletiva e di variante nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo “Giardino delle Rimembranze” presso il cimitero di Oltrisarco con una maggiore spesa 13.414 Euro. Approvata una proposta della SEAB di aumentare l’organico di tre unità (1 autista, 1 caricatore e 1 operatore ecologico) per il costo complessivo di 115.000 Euro annui a fronte dei carichi di lavoro aggiuntivi destinati alla zona centro, alle nuove zone realizzate in via Druso e alla riorganizzazione del servizio in piazza Matteotti. Per il servizio idrico via libera all’inserimento in organico di un tecnico specializzato che entrerà in servizio a partire dal 2020. Autorizzato il subentro della società Clab Mensa cooperativa sociale nella concessione contratto stipulata con la società RO.GI per l’uso del bar ristorante di proprietà comunale di piazza Parrocchia 22. Tale società cooperativa intende dare continuità di gestione all’esercizio pubblico, mantenendo alcuni dipendenti attualmente in forza alla ROGI e aggiungendo l’apertura serale del locale.
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all’ associazione “I Falchi” che il prossimo 10 marzo organizza a Bolzano (probabilmente al “Drusetto” o nel parco Baden Powel) una competizione nazionale di lancio dei coltelli e asce. Tale associazione è attiva da un paio d’anni nel capoluogo e pratica tale disciplina, che mira al coordinamento mente-corpo, presso la SportCity. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano ovvero l’occupazione gratuita di piazza Walther per le processioni del “Corpus Domini” il 23 giugno e del “Sacro Cuore” il 30 giugno. Nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova sede di ASSB di Bolzano nel lotto C a Casanova è stata girata all’avvocatura comunale una pratica per lo scomputo degli oneri di urbanizzazione e relativi rimborsi. Per quanto riguarda l’effettuazione del Mercatino delle Pulci, la Giunta ha confermato l’indicazione del Consiglio comunale ovvero che tale appuntamento si tenga ogni primo sabato del mese sulle passeggiate del Talvera. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all’evento “Bolzano centro storico limpido & pulito” in programma il prossimo 30 marzo. Si tratta di un’azione di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata. Prevista la partecipazione attiva del Comune capoluogo al convegno “Mens(a) sana in corpore sano” in programma in data 1 marzo. Il convegno prevede una serie di interventi dedicata ai temi della cucina sana e dell’alimentazione sostenibile. I relatori e gli organizzatori dell’evento saranno invitati a visitare la mensa della scuola Dante Alighieri e a consumare il pasto nella struttura allo scopo di far conoscere la qualità e l’organizzazione delle mense scolastiche cittadine.
Quest’anno ricorre il 25° anniversario di bolzanoinbici. L’appuntamento per il 2019 è fissato in calendario per il 22 settembre a conclusione della settimana europea della mobilità. Prevista la chiusura al traffico motorizzato della città dalle 9.30 alle 16.30 come nelle precedenti edizioni. Con il sostegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità il capoluogo ospiterà l’iniziativa: “Senza di te non conto!” per approfondire il tema della dipendenza affettiva nelle relazioni di coppia. Prevista la proiezione di 4 film tematici a partire dal prossimo 12 marzo. Autorizzata l’adesione all’iniziativa “Comuni Ciclabili” che consente di misurare e attestare il grado di “ciclabilità” del territorio attraverso la valutazione di vari parametri. Concesso il patrocinio a: “Subacquea e disabili – iniziativa h2o & co sport and fun” in programma il prossimo 9 novembre nella piscina coperta di viale Trieste”; Torneo di Calcio CSAIN al palasport di via Resia il 30 marzo; alla Festa dell’Atletica promossa dalla FIDAL il 15 marzo in sala di rappresentanza del municipio. Autorizzato l’Ufficio Biblioteche a promuovere in collaborazione con la rivista letteraria online “Fillide” la presentazione del prossimo numero della pubblicazione. Appuntamento in Civica il 9 maggio con una serata sul tema dei racconti comico/umoristici. Autorizzato anche il prestito temporaneo al Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano – Castel Tirolo di un volume storico (edizione del 13/11/38 de “La Provincia di Bolzano” la cui prima pagina è dedicata alla mostra degli Artisti Tridentini a Roma (Il Duce inaugura la Mostra d’Arte). Affidati alla SEAB lavori di manutenzione straordinaria (risanamento energetico) presso il Palaonda per una spesa di 171.230 Euro. Autorizzata infine l’elaborazione di una perizia di variante e suppletiva relativamente alla realizzazione di una mensa con cucina ed adeguamento antincendio presso la scuola media “A. Schweitzer” in viale Europa n.11 per un importo contrattuale stimato complessivamente in 2.728.094 Euro.