Bolzano, 4 marzo – Sabato scorso presso lo spazio sociale “Rockaforte” in via Cesare Battisti a Bolzano è stato presentato il nuovo libro dell’avvocato Marco Mori “La morte della Repubblica”. Prima della presentazione il consigliere comunale di CasaPound Andrea Bonazza, dopo un breve excursus del lavoro fin qui fatto della libreria CasaItalia, ha ufficialmente formalizzato il passaggio di consegne alla nuova Libreria Altaforte dell’editore Francesco Polacchi. Presente anche lui alla presentazione del libro di Marco Mori, quale editore, ha fatto una genesi del passaggio di questa nuova casa editrice dall’online al fisico. Passaggio che si potrebbe definire antistorico se non anticiclico. Mentre tutta l’informazione si sta digitalizzando, Altaforte Edizioni riporta i libri nella sua forma più tradizionale. Una foggia che crea emozioni e sentimenti diversi, che riporta in noi il piacere di annusare un libro nuovo, di tenerlo tra le mani, di sfogliarlo, di conservarlo sul comodino con un proprio segnalibro personalizzato, di riposarlo nella propria libreria domestica e di tanto in tanto riprenderlo per rileggerlo. Una tradizione secolare che ci riporta alle origini della nostra cultura occidentale. Come ha detto l’editore Francesco Polacchi non è per nulla facile non solo fare gli editori, ma anche e soprattutto aprire nuovi punti vendita. Dietro c’è stato un lavoro che ha coinvolto diverse case editrici non conformi, Altaforte, AGA Editrice, Bietti, Ferrogallico, Passaggio al Bosco, Primato Nazionale, Eclettica Edizioni, Idrovolante Edizioni, in tal modo si è riusciti a creare una nuova piattaforma di editori non asserviti al nuovo sistema mondiale dell’informazione, tali da permettere l’apertura di nuovi punti vendita in tutta Italia. L’inizio di questo nuovo progetto ha coinvolto l’Alto Adige e noi come altoatesini non possiamo altro che rallegrarcene, ma essendo anche territorio di confine il segnale che si vuole mandare è quello di fare da ponte per ripristinare una alleanza europea di tutta quella editoria nonconforme presente oltre le Alpi.

Dopo l’ammirevole progetto di Altaforte Edizioni ha preso la parola l’avvocato Marco Mori iniziando subito a collegare le ultime parole di Mattarella con il progetto politico degli Stati Uniti d’Europa. Un processo storico iniziato dal secondo dopoguerra con l’unico scopo di distruggere tutte le sovranità nazionali a favore esclusivo della finanza e dell’economia neoliberista. Una economia interconnessa che quindi per sua natura non ha bisogno di paletti o delle regole imposte dagli stati nazione. Una economia che per le le catene del valore aggiunto ha bisogno di un’unica moneta e di un sistema monetario indipendente dal sistema politico. I nostri padri costituenti con una politica lungimirante avevano odorato questa possibile deriva e cercarono con la nuova costituzione repubblicana di proteggere il popolo. Purtroppo la classe politica moderna disattende la costituzione italiana e quando può la modifica (leggesi pareggio di bilancio), lasciando così carta bianca alla burocrazia e agli affaristi europei. L’avvocato Mori nel suo libro inoltre sostiene che l’unica via per iniziare a prendere le redini della propria nazione è l’uscita dall’euro. Senza una moneta nazionale diventa impossibile riprendere mano con una politica a favore del popolo. Ma non basta, l’economia deve riprendere ad essere keynesiana, cioè ad avere come fine ultimo non il mero profitto ma il soddisfacimento dei bisogni dei popoli. Sembrano delle ovvietà ma purtroppo non è così, oggi l’economia moderna è come il gioco del monopoli dove il fine ultimo è proprio come dice il nome stesso del gioco, diventare monopolista, perdendo così visione e contatto con la realtà. L’avvocato Mori inoltre non nasconde il sacrificio che sarebbe richiesto se si volesse uscire dall’euro, possibili razionamenti di energia, inflazione elevata, ecc., sarebbe chiesto al popolo un sacrificio non da poco, per cui agli italiani deve essere spiegato il vero significato dell’uscita dall’euro.

Più o meno questo è il succo della presentazione del libro dell’avvocato Marco Mori “La morte della Repubblica”, mi scuso con l’autore se sono stato sintetico, ma gli argomenti trattati erano così densi e stimolanti che ci vorrebbero pagine e pagine per spiegare quanto ha detto. Spero con questo mio piccolo resoconto solo di invogliarvi a fare come me, cioè di acquistarlo alla Libreria Altaforte di piazza della Vittoria 3/C a Bolzano e di leggerlo con la mente il più possibile aperta. Per cui buona lettura.

G.L.Cerere

Articolo precedenteAltaforte inaugura a Bolzano con l’Avv.anti-euro Mori. Nuova libreria sovranista in piazza della Vittoria
Articolo successivoNumero chiuso e test ammissione per un università sempre più in crisi

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome