Bolzano, 25 marzo – A causa del degrado dovuto agli immigrati che frequentano la zona di piazza Stazione, via Perathoner, via Garibaldi e piazza Verdi, il costo dei servizi di vigilanza e sicurezza del Teatro Comunale di Bolzano, anche quest’anno è raddoppiato, passando dagli 8.000 euro del 2018 a 15mila euro del corrente anno 2019.

“4.408euro nel 2017, 8.000euro nel 2018 e 15.000euro nel 2019, ben 7.000euro in più! Il doppio ogni anno!” a diffondere l’incredibile aumento dei servizi di sicurezza del teatro è il consigliere comunale di CasaPound Andrea Bonazza – “Dato il costante aumento di queste spese dovute ad una sempre più ingestibile situazione di degrado nella zona, ormai in ostaggio degli immigrati, nel 2020 cosa vogliamo fare? Buttiamo altri soldi pubblici nel cesso per colpa del degrado, oppure cambiamo una volta per tutte la giunta comunale, dando un bel giro di vite al loro fallimento immigrazionista di un accoglienza tanto cieca quanto dannosa?”.

Senza entrare nel merito di discorsi politici, incalzata da Bonazza, la direttrice della Fondazione Teatro, Dott. Mariaclara Pagano, non ha potuto far altro che confermare la vergognosa situazione alla commissione comunali per le attività sociali ammettendo che, quotidianamente, lavoratori, ospiti e pubblico del teatro è costretto a convivere con immigrati ubriachi e molesti, in diversi casi violenti, che rubano, spacciano, urinano e defecano, danneggiano e bivaccano tra i porticati dell’auditorium che ospita i grandi eventi regionali. Un vergognoso biglietto da visita per una struttura che dovrebbe rappresentare la culla della cultura del capoluogo.

In commissione il consigliere di CasaPound ha proposto un servizio permanente delle forze dell’ordine dalla vicina questura e caserma dei carabinieri, così come avviene anche per gli eventi sportivi, vista anche la grande affluenza di pubblico di cui gode il teatro.

Articolo precedenteBusiness immigrazione: Totolo presenta il suo libro al Comune di Bolzano
Articolo successivoImmigrazione, permessi di soggiorno truccati dal Trentino Alto Adige al Piemonte

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome