DON BOSCO LA SVP SI OPPONE ALL’ ALZA BANDIERA ALLA FESTA DEL QUARTIERE.
Bolzano, 11 aprile – Nella seduta del consiglio di circoscrizione Don Bosco di ieri, dove all’ordine del giorno si discuteva l’organizzazione della festa “Don Bosco Solidale” che si terrà al parco delle Semirurali il 31 maggio, 1 e 2 giugno, il vicepresidente del consiglio di circoscrizione, Hannes Unterhofer, della SVP, ha espresso la sua contrarietà per l’alzabandiera organizzata dagli Alpini all’interno del parco, in occasione della festa nazionale della Repubblica di domenica 2 giugno.
Nonostante il 2 giugno sia infatti la festa nazionale della Repubblica, a dire di Unterhofer, “Don Bosco Solidale” non è né una festa militare né il luogo adatto per tale iniziativa, lamentando il fatto che il tricolore sarebbe rimasto esposto tutto il giorno.
“Difficilmente perdo la pazienza, ma ciò a cui ho assistito oggi è stato troppo – ha commentato furioso Michael Sini, consigliere di circoscrizione di CasaPound che si è scagliato contro il rappresentante della Stella Alpina – Ovviamente ho difeso a spada tratta ciò per cui sarei disposto a dare la mia stessa vita e che continuerò a difendere”.
Incredulo a simili esternazioni è rimasto anche l’organizzatore della festa alla quale saranno presenti, come lo scorso anno, anche gli alunni dell’indirizzo musicale delle scuole medie Vittorio Alfieri e tanti altri artisti tra cui Monica Pizzo, pittrice di fama internazionale che, insieme agli alunni di una scuola media della Bassa Atesina, si esibirà in un flash mob artistico.
Nonostante le assurde polemiche della Svp, tra stand enogastronomici, musica, arte e solidarietà, l’alzabandiera si terrà comunque domenica 2 giugno alle ore 9.00 al parco delle Semirurali, nel quartiere popolare più italiano dell’intera provincia.
Andrea Bonazza