Bolzano, 26 aprile  – Ci risiamo! sempre il solito vizietto, far scomparire il nome Alto Adige da tutte le manifestazioni culturali, sportive e altro. Oggi 26 aprile 2019 a Bolzano si conclude il Tour of the Alps, manifestazione ciclista a tappe che ha da qualche anno sostituito il vecchio Giro del Trentino. Per questioni economiche gli organizzatori, per stare al passo con le esigenze commerciali, sono stati costretti ad acquisire nuovi sponsor e tra questi c’è come sempre la mano della Provincia con una delle sue società private ma a capitale pubblico.

Non poteva poi mancare il patrocinio dell’Europaregion Euregio per chiudere il cerchio. Sta di fatto che sul sito ufficiale anche nella versione italiana si trovano esclusivamente le scritte Südtirol e mai Alto Adige, sia sul logo ufficiale che nelle diverse pagine. Come non bastasse, tutta la pubblicità lungo i percorsi era tappezzata di striscioni, archi, bandiere e altro sempre e solo con la scritta Südtirol. Una dimenticanza? Una scelta commerciale? Una scelta precisa? Chi lo sa! Di fatto e così. Mai però è successo un caso opposto dove c’erano esclusivamente le scritte Alto Adige, e anche questo è un fatto. Ogni altro commento è superfluo. Io non posso far altro che augurare che vinca il migliore, anche perché l’arrivo è proprio in piazza della Vittoria, mai nome fu più appropriato. Per chi non lo sa ancora o lo avesse casualmente dimenticato Vittoria non è un nome femminile, in questo caso si indica la Vittoria, nel primo conflitto mondiale del Regno d’Italia sul Regno di Austria-Ungheria, quindi Piazza della Vittoria e non piazza Vittoria, grazie.

G.L. Cerere

Articolo precedenteBufale e consiglieri “spie” di CasaPound a cui viene addirittura negato accesso agli atti
Articolo successivoDalla Valdastico al rilancio di Arco – intervista a De Laurentis

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome