Bolzano, 5 novembre – Come ogni anno la città di Bolzano ha accolto il 4 novembre e la Festa delle Forze Armate con varie celebrazioni, istituzionali e non, nonostante i limiti imposti da Comune e Provincia negli ultimi anni; primo tra tutti il divieto di manifestazioni allo storico Monumento alla Vittoria.
Al termine di una lunga giornata trascorsa tra le manifestazioni delle istituzioni, dell’Esercito Italiano e delle associazioni combattentistiche e d’Arma, si è svolta ieri sera anche l’annuale commemorazione di CasaPound Italia. Una cinquantina di militanti del movimento sovranista si sono radunati al Cimitero Militare di S.Giacomo di Laives, compiendo il solenne rito del “Presente” in onore dei Caduti italiani della Prima Guerra Mondiale che perirono per difendere e riconquistare i confini nazionali.
Dopo aver deposto una corona di alloro ai soldati del Regio Esercito, i membri di CasaPound si sono recati al Cimitero Austroungarico per ricordare con rispetto, deponendo una seconda corona di alloro, i Caduti tedeschi che lottarono per difendere la propria patria in un Europa incendiata dalla Grande Guerra.
“A 101 anni dalla vittoria italiana nel Primo Conflitto Bellico – dichiara in nota CasaPound – ricordare l’estremo sacrificio dei nostri avi in difesa delle nostre Patrie, è quanto mai importante in un tempo malato come quello attuale che non riconosce e rispetta i confini nazionali”.