Brunico 22 novembre – Gli ultimi giorni hanno dimostrato in modo impressionante la debolezza dell’uomo nei confronti delle forze della natura. Le massicce precipitazioni e le conseguenze che ne derivavano hanno tenuto in sospeso l’intero paese.
La Val Pusteria e la zona di Brunico sono state particolarmente colpite e quasi tutta la valle è stata paralizzata da un completo blackout. La vita pubblica era praticamente ferma. Dopo che l’approvvigionamento elettrico era nuovamente garantito, i problemi successivi erano le enormi quantità di neve e pioggia, nonché frane, cadute di massi e inondazioni. Tale situazione di emergenza ha dimostrato che la protezione civile nel nostro paese è molto ben posizionata. La comunicazione tra le diverse forze dell’ordine ha funzionato in modo ottimale e tutti gli interventi sono stati effettuati in ordine di priorità.
Il sindaco di Brunico Roland Griessmair esprime un ringraziamento speciale alle forze di protezione civile. “È grazie ai numerosi vigili del fuoco volontari, alle forze di soccorso, alla protezione civile e alle forze dell’ordine che questa situazione d’emergenza non ha causato feriti. I danni sono stati riparati con la massima professionalità ed i lavori di ripristino sono ancora in corso, sempre nell’ottica di prevenire ulteriori pericoli. Il nostro più grande ringraziamento va a tutti i servizi di emergenza”, sottolinea il sindaco.