La proposta è del consigliere comunale Andrea Bonazza e prevede la creazione di un’apposita area dove, anziché gettarli nel container della carta da macero, i bolzanini potranno lasciare i propri libri a disposizione di altri lettori del capoluogo.
“Dopo oltre 2 anni di battaglie – ha dichiarato Bonazza – finalmente è stata approvata la mia mozione per salvare e riciclare i libri buttati in discarica e, quindi, destinati al macero. Anche in questa occasione però, nonostante non ci siano stati voti negativi, alcuni consiglieri di SVP, Movimento 5 Stelle e gli ex-PD di NoiconBolzano, si sono astenuti in quanto la proposta è giunta dai banchi di CasaPound. Forse questi signori dovrebbero leggere più libri, per lo meno li aiuterebbe ad aprire un po’ la mente“.
“Vedere buttati all’interno dei container della discarica del Comune di Bolzano i libri storici o i grandi classici della nostra civiltà ferisce il cuore – continua il consigliere di Cpi – innumerevoli volte mi sono tuffato nel container della carta per trarre in salvo un Dante o un Goethe. Quando oltre 2 anni fa presentai tale proposta tramite documento voyo, l’assessore Lorenzini ancora una volta rispose che stava già provvedendo a farlo ma, ovviamente, non si è fatto nulla e i libri vengono ancora destinati al macero“.
“per la creazione di questo semplice ed economico magazzino è sufficiente un container di 2,50 metri x 8 metri. La cultura, soprattutto quella dimenticata, rappresenta un tesoro per l’intera comunità e va difesa“. conclude il consigliere di CasaPound.