Riguardo le future elezioni comunali a Bolzano nulla è ancora deciso. Le comunicazioni sull’assetto con cui le forze alternative al Pd si presenteranno alla competizione saranno oggetto di decisioni nelle sedi deputate, frutto anche dei fruttuosi contatti interpartitici quotidiani ed ovviamente nei tempi opportuni. Nessuna condizione va ritenuta vincolante per nessuno.

Di certo sinora c’è che Bolzano merita un riscatto dopo la disastrosa esperienza guidata dal sindaco Caramaschi che ci ha consegnato una città più povera, insicura, assediata dal traffico, senza investimenti sulla grande viabilità. Ecco perché c’è la convinzione da parte nostra che sia su una idea migliore di Città che si possa affrontare la sfida amministrativa per Bolzano e vincerla. Programmi e non proclami.

Alla Lega va riconosciuto attualmente il titolo morale (come nel passato lo rivendicammo ed ottenemmo noi sulla base del nostro valore specifico all’interno dello schieramento alternativo al PD) per indicare le modalità di articolazione di un’eventuale coalizione e un eventuale candidato sindaco comune, condiviso.

I rapporti con il commissario della Lega Bosatra e l’On. Maturi così come con ogni altro partner storico alternativo al PD sono eccellenti ed i ragionamenti svolti sono sempre stati improntati sinora alla massima obiettività e nessuno ha né l’intenzione né la prerogativa di dettare alcunchè agli eventuali partner da cui si attendono le proprie autonome determinazioni.

Nessuna decisione è stata quindi al momento assunta e Fratelli d’Italia assieme a L’Alto Adige nel cuore offrono la propria disponibilità ad ogni ragionamento utile (di forma e sostanza) per la città di Bolzano.

Alessandro Urzì

Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia

Articolo precedenteFarina: gli alberi di Bolzano e i cortocircuiti dell’assessore Lorenzini
Articolo successivoMercoledì Fusaro a Bolzano presenta il sovranismo di Vox Italia

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome