Bolzano, 30 agosto – Da questa notte il livello di guardia dei fiumi Adige e Isarco in Alto Adige è altissimo. A Chiusa l’Isarco è esondato con allarme in tutta la Valle Isarco compresa Bressanone. In Val Gardena il sindaco ha consigliato alla popolazione di salire ai piani alti delle abitazioni con strade e piazze allagate. Nella Bassa Atesina l’Adige è ai massimi livelli di guardia con evacuazione di diversi centri abitati e esondazioni a San Michele e Egna.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Q0Bz__aqMFE[/embedyt]

Anche nel capoluogo altoatesino la situazione non è certamente delle migliori. A Bolzano il consigliere comunale di CasaPound Andrea Bonazza, membro della commissione Lavori Pubblici e Protezione Civile, in un video spiega da viale Trento, all’altezza di ponte Loreto, che il livello del fiume ha esondato a ridosso delle passeggiate e interamente sommerso il passaggio lungo argine. Onde alte anche 3 metri con un sempre maggior afflusso di alberi, tronchi e detriti di ogni genere trasportati dalla forza dell’acqua. Con un monitoraggio costante del corpo dei Vigili del Fuoco, fortunatamente la stazione meteorologica della Protezione Civile provinciale ha annunciato che nelle prossime ore la situazione è destinata a migliorare ma il livello di allarme rimane comunque alto in tutta la provincia.

Articolo precedenteVariante SS12 e sdoppiamento A22 da Laives a Bolzano destra favorevole
Articolo successivoAlla foiba di Zalesnika riesumati resti di italiani e sloveni uccisi dsi partigiani titini a fine guerra

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome