Novità in libreria: 

“Fiume. Un racconto per immagini dell’impresa di D’Annunzio” scritto da Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini e pubblicato da LEG Edizioni

A cent’anni dall’avventura dannunziana, Fiume rappresenta un passaggio decisivo nella storia dell’Italia tra le due guerre mondiali e segna l’inizio della crisi dello Stato liberale italiano. La marcia e i sedici mesi di vita della città-Stato si configurano per molti come un’ irripetibile esperienza esistenziale, per altri come uno scenario ideale per futuribili assetti politico- istituzionali. Reduci della Grande guerra, arditi, studenti e futuristi vi partecipano con passione ardente. L’ avventura militare per rivendicare alla madrepatria la città, abitata in maggioranza da italiani, darà rinnovata risonanza internazionale al poeta-soldato Gabriele D’Annunzio.

🌐 Disponibile anche su: www.latestadiferro.org

Articolo precedenteI debiti italiani con la Ue faranno più danni della pandemia
Articolo successivoA Siracusa gli attivisti di Foresta che Avanza ripuliscono parco dal degrado

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome