Un manuale di comunicazione politica ma non convenzionale: ecco il nuovo saggio di Guido Taietti

Milano – Quando si parla di marketing politico si pensa subito a uno strumento utilizzabile da grandi attori con grandi risorse. Ecco allora che Guido Taietti, nel suo saggio “STREGONERIA POLITICA – manuale di comunicazione politica non convenzionale”, ribalta il centro della discussione chiedendosi come piccoli attori politici possano impostare la propria partita comunicativa e con quali regole e principi.
Introdotto dalla prefazione di Adriano Scianca, il saggio affronta i vari temi inerenti al dibattito politico, tra cui la centralità dell’arena social, tema tornato alla ribalta con il caso Trump e la presa di posizione del CEO di Facebook Mark Zuckerberg.
Un vero e proprio manuale, insomma, che affronta a 360° i principali strumenti della comunicazione che i piccoli attori possono utilizzare contro la così detta “scienza del consenso” diretta dai grandi soggetti politici.

Disponibile su www.altafortedizioni.it e nelle librerie.

Articolo precedenteReggio Calabria ricoperta di rifiuti anche su Google Street View, la denuncia di Reggio Respira
Articolo successivoQuella democratica dittatura Svp che non ammette oppositori

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome