Sassari, 23 Ottobre – Come ogni anno la sezione sassarese di CasaPound ricorda il pittore sardo Giuseppe Biasi con l’affissione di uno striscione dal testo: “In memoriam, Giuseppe Biasi 23/10/1885 – 23/10/2021″.

“La figura di Biasi ha lasciato un’impronta importante nell’ambito culturale e artistico di Sassari e della Sardegna – afferma il movimento in una nota – il pittore, incisore e illustratore sassarese Giuseppe Biasi entra di diritto nel novero dei personaggi che hanno dato lustro alla nostra nazione e tra le altre cose, da giovane collabora, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza all’università di Sassari, con la scrittrice e premio Nobel nuorese Grazia Deledda, che gli commissiona alcune illustrazioni per le sue opere.
Nel 1909 partecipa alla biennale di Venezia con il suo acquerello “Processione nella Barbagia”.

“La sua è stata una vita dedicata all’arte e allo studio della pittura – prosegue la nota – stroncata il 20 Maggio del 1945 dall’odio della guerra civile per i suoi trascorsi negli anni del regime fascista, accusato di essere una spia dei tedeschi, fu catturato dai partigiani e giustiziato a colpi di pietra sulla testa”.

Articolo precedenteRiconsacrato il Campo della Memoria di Nettuno dopo profanazione
Articolo successivoCome nel 1954, Trieste italiana non si arrende all’oppressione

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome