Di seguito pubblichiamo l’editoriale del direttore Adriano Scianca di apertura del mensile “il Primato Nazionale” di questo gennaio 2022
Sarà un 2022 lunghissimo. |
Noi oggi riusciamo a storicizzare il Sessantotto, la guerra fredda, persino l’attentato alle Torri gemelle, ma non il fascismo, che conserva una perdurante attualità anche solo come «negativo» del sistema dominante. Tale circostanza è del resto comprovata dal fatto che il principale capo d’accusa che storici e intellettuali rivolgono al fascismo varia nel tempo, a seconda di come cambia l’agenda della sinistra: qualche decennio fa, siccome la sinistra era prevalentemente marxista, si trattava sempre di dimostrare come il fascismo fosse stato la forma più bieca di reazione di classe alle legittime rivendicazioni operaie. Oggi, che domina la sinistra intersezionale, il fascismo viene principalmente denunciato in quanto sistema politico razzista e patriarcale. Se domani dovesse divenire egemone il veganesimo, si scoprirà che il principale crimine del fascismo fu lo specismo… Adriano Scianca |