LA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DEL RICORDO IN TRENTINO ALTO ADIGE 

Si svolgerà questa sera, 9 Febbraio 2022 alle ore 21.00, in Largo Pigarelli a Trento, il “Giorno del Ricordo”, istituito con Legge 30 marzo 2004, n.92, per commemorare i Martiri delle foibe e gli Esuli giuliano-dalmati.

Domani invece, il giorno 10 Febbraio 2022, con ritrovo a piazzetta Mazzoni su Ponte Druso alle ore 20.00, in Lungo Talvera San Quirino a Bolzano, presso la Stele in Ricordo degli Esuli e delle Vittime Giuliano Dalmate si terrà la tradizionale commemorazione organizzata dai comitati cittadini “Io non scordo” e Comitato 10 Febbraio.

“Per l’evento rivolgiamo attraverso gli organi di stampa l’invito a presenziare il Sindaco, l’Assessore alla Cultura, i Consiglieri Comunali, le associazioni locali, i dirigenti scolastici e l’intera cittadinanza. Invitiamo tutti a partecipare alla cerimonia – dichiarano gli organizzatori – con la quale vogliamo ricordare il sacrificio dei Martiri delle foibe e il dramma degli Esuli che furono costretti con il terrore ad abbandonare terre da sempre italianissime”.

“Abbiamo invitato il Sindaco e l’intera Amministrazione Comunale a presenziare a una manifestazione che auspichiamo sia condivisa da tutti, andando oltre gli schieramenti partitici.”
Durante la manifestazione sarà garantito il rispetto delle normative anti-covid e personale incaricato garantirà il distanziamento tra i partecipanti e l’uso delle mascherine”.

Questa domenica, 13 febbraio alle ore 20.30 a Riva del Garda, in Largo Caduti delle foibe, si terrà la commemorazione in ricordo della tragedia istriano-dalmata, organizzata dal Comitato 10 febbraio. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Articolo precedenteFca continua la bonifica delle aree degradate, oggi ad Arezzo
Articolo successivoFoibe, oggi il ricordo radiofonico su RBN e Kultureuropa

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome