Domenica 28 maggio il gruppo escursionistico montano “La Muvra” della sezione Trentino Alto Adige organizza un’escursione nella bellissima Val di Fumo, ai piedi del monte Carè Alto.
Per raggiungere il punto di partenza della passeggiata alpina in Val di Fumo, gli escursionisti percorreranno la strada fino al parcheggio del bar “Alla Diga” a 1.790 metri di quota. “Davanti a noi – annunciano gli alpinisti de La Muvra – troveremo l’imponente diga che sbarra il lago artificiale di Malga Bissina che costeggeremo sulla sponda ovest, prima di proseguire per Malga Breguzzo”. Giunti alla malga, il gruppo seguirà il segnavia n.240 in direzione del Rifugio Val di Fumo.
Si può indifferentemente scegliere di percorrere il lato sinistro o quello destro della valle: il fascino delle intatte praterie d’alta montagna della Val di Fumo è il medesimo. “Ci addentreremo con agio nella valle – continuano gli escursionisti – il dislivello da superare, di nemmeno 200 metri, è davvero modesto, e possiamo concentrarci sul paesaggio. In basso il corso del Chiese risplende dei toni del turchese, a fare da sfondo le cime del Gruppo dell’Adamello, come il Carè Alto, il Corno di Vigo e il Crozzon di Lares. Quasi senza accorgercene raggiungiamo la Malga Val di Fumo e – poco più in alto – l’omonimo Rifugio”. Questo tratto é adatto a tutti, molto facile quanto bello.
“Con chi vorrà – conclude l’invito de La Muvra – dopo una pausa, faremo un giro ad anello passando per il passo Forcel Rosso e poi rientro al parcheggio”.
Il ritrovo é fissato alle 9 di mattina presso il parcheggio della diga di malga Bissina. Pranzo al sacco.