Bolzano, 22 febbraio  – The National Academies Press ha pubblicato recentemente un rapporto scientifico dal titolo “The Health Effects of Cannabis and Cannabinoids; The current state of evidence and reccomendations for research” www.nap.edu. Come si evince dal titolo si tratta di una ricerca scientifica sugli effetti della marijuana e dei cannabinoidi, una ricerca specificamente medica circa le conseguenze che si hanno sull’organismo se si assumono queste sostanze. Il risultato è chiaro ed evidente: la marijuana e tutti i suoi derivati sono dannosi per la salute. Qui si parla solo di aspetti medici e non sociali, quindi la marijuana come anche la nicotina, l’alcol, il junk food, le medicine stesse e molte altre sostanze sono dannose per la salute. Non si disquisisce degli aspetti sociali, ma solo degli aspetti medici. L’abuso o l’elevato consumo di questa sostanza può portare alla schizofrenia, a diverse psicosi e perfino la demenza. La ricerca dimostra anche come l’uso medico controllato e con alcuni effetti depotenziati può aiutare molto alcune patologie; quindi risulta anche evidente che l’uso terapeutico della marijuana è positivo. Insomma la marijuana come tutti i medicinali oltre che a curare alcune patologie ha anche delle controindicazioni; solo che per i medicinali sono sempre ben descritte nel bugiardino allegato alla confezione in vendita. Quindi il ragionamento medico che si evince è molto semplice, la marijuana come è successo per gli oppiacei può essere utilizzata in medicina con le dovute avvertenze. L’aspetto sociale cioè quello che a cicli la politica di volta in volta tratta è un’altra cosa. Gli schieramenti pro o contro la legalizzazione o la liberalizzazione hanno e devono avere giustamente altre argomentazioni, però l’importante è che non passi mai il messaggio che le droghe leggere come la marijuana e gli altri cannabinoidi siano innocui.

G.L. Cerere

Articolo precedenteBolzano, trasporto pubblico su 2 ruote… sgonfie
Articolo successivoCampo nomadi a Bolzano sud – CasaPound: sgomberare subito

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome