Red Land proiettato a Trento per ricordare il dramma delle Foibe
Trento, 23 gennaio - Martedì 5 febbraio è in programma presso il cinema Astra a Trento la proiezione del film, Red Land, documentario ambientato...
Tornano i fumetti nonconformi di Ferrogallico, per Altaforte Edizioni
Bolzano, 22 gennaio - ll 2019 si apre con un’importante novità editoriale, la prima di un anno che riserverà molte sorprese sul fronte librario...
Foibe: l’italianita dell’Istria ci obbliga a non dimenticare
Bolzano, 21 gennaio - Domenica 10 febbraio 2019 nella Giornata del Ricordo, come ogni anno si svolgerà per le vie di Bolzano un corteo...
Bolzano: La Galleria Civica espone “Side by Side”
ESPOSIZIONE "SIDE BY SIDE soziales design sociale" Galleria Civica di Bolzano, piazza Domenicani 18
La Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, con il sostegno dell'Assessorato...
1929-2019: Auguri a Braccio di Ferro e Tin Tin, tra mascolinità e deliri antirazzisti
Bolzano, 17 gennaio - Entrambi hanno animato divertito e nutrito la fantasia di generazioni di bambini e ragazzi di tutto il mondo. Tra manga...
Africa, neoliberismo e migrazioni di massa, è uscito in libreria “I coloni dell’Austerity”
Bolzano, 15 gennaio - È uscito il nuovo libro di Altaforte Edizioni: "I Coloni dell'Austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa" di Ilaria Bifarini.
Ci...
94 anni fa nasceva Yukio Mishima, il samurai della letteratura
Bolzano, 15 gennaio - Youkio Mishima è stato un grande scrittore, saggista e drammaturgo giapponese; tra i più importanti e capaci del XX secolo....
Chiuso il Sacrario della Grande Guerra a Rovereto “cade a pezzi”
Rovereto, 14 gennaio - Sembrerebbe ormai destinato all'abbandono e al crollo l'imponente Sacrario militare di Castel Dante a Rovereto, che raccoglie le spoglie di...
Pozzo: Razza Piave in camicia nera che conquistò due coppe del mondo
Bolzano, 21 dicembre - Vittorio Pozzo nasce a Torino, il 2 marzo del 1886. È stato uno dei primi calciatori di questo amatissimo sport,...
Max Valier: al bolzanino che spedì l’uomo nello spazio, manca uno spazio museale
Bolzano, 16 dicembre - Un museo che racconti la storia e il genio di Max Valier, è questa la proposta presentata esattamente un anno...