Difendi Cesena ricorda Gino Barbieri, artista della Grande Guerra

0
Difendi Cesena ricorda Gino Barbieri e propone l’istituzione di una collezione permanente. Cesena, 26 nov. – “Gino Barbieri, l’incisore della grande guerra. Nel centotrentaseiesimo anniversario...

Danzando nel cratere del vulcano con Mishima, intervista a Federico Goglio

0
Qualche hanno fa per il Primato Nazionale il nostro Andrea Bonazza ha intervistato lo scrittore Federico Goglio, autore di “Danzando nel cratere del vulcano”,...

Domenica a Trento Borgonovo su Greenpass e dittatura

0
Francesco Borgonovo sbarca per la prima volta a Trento e lo fa in una serata dove presenterà il suo ultimo libro "Conservare l'anima, manuale...

Aperta la campagna abbonamenti 2022 del Primato Nazionale

0
INIZIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022 DEL PRIMATO NAZIONALE. MARCIA! AL PASSO DELL'INFORMAZIONE Marciare al passo dell’informazione (del Primato Nazionale), è questo l’imperativo della nuova campagna...

L’asterisco è bruttura contro la cultura italiana, Blocco Studentesco attacca il Liceo Cavour di...

0
Torino, 23 novembre – “L’asterisco è bruttura: che uccide l’italiano e la cultura”, questo il testo dello striscione affisso nella notte dai militanti del...

A Bolzano la Rockaforte racconta il Servizio Ausiliario Femminile della RSI

0
Amore. Amore, era soprattutto amore, quello che ha spinto migliaia di ragazze ad aderire dopo l'infame otto settembre 1943 alla Repubblica Sociale Italiana. L'Italia era...

Armenia chiama, Legnano risponde con la Onlus Sol.Id

0
Negli ultimi giorni presso i territori di confine tra Armenia e Azerbaigian la tensione è sempre più alta, con l’intensificarsi di scontri a fuoco...

Foibe, Facebook censura la martire italiana Norma Cossetto

0
Facebook censura Norma Cossetto: ora ricordare le vittime delle foibe è "incitamento all'odio". Sembra assurdo ma è così e questa è la segnalazione arrivata...

Ambiente Alto Adige, conferenza sul clima alla Rockaforte di Bolzano

0
Può esistere una terza via tra il primitivismo gretino e il totale disinteresse per i problemi legati all’ambiente? Si! Un pensiero ecologista capace di coniugare...

Cronaca dei bombardamenti angloamericani su genova nel novembre 1942/43

0
Nella Seconda Guerra Mondiale, dal giugno del 1940, soprattutto per i grandi stabilimenti di Ansaldo e dell'industria bellica, la città di Genova fu tra...
- Advertisement -
Google search engine

Don't Miss