Bolzano, 3 aprile – Lunedi 1 aprile la Commissione Attività Economiche ha approvato pprovato un progetto della Confersercenti: “Sapore d’Italia – Taste of Italy”, con l’obiettivo di creare una rete di ristoratori specializzati nella cucina italiana ed altoatesina per i nostri concittadini e per i turisti che, da indagine demoscopica, scelgono, per il 50% circa, la nostra provincia anche per le specialità enogastronomiche.
Bolzano vive un flusso turistico in crescita che, per la maggiore, riguarda quasi esclusivamente il centro storico, pur avendo nei nostri quartieri una offerta gastronomica italiana ed altoatesina di qualità.
La cucina italiana è sicuramente riferimento ed eccellenza nella nostra città e non può essere circoscritta al solo centro storico.
Da qui l’idea ed il progetto: mettere in rete i ristoratori e le loro offerte culinarie in modo da attrarre turisti e cittadini in tutta la città utilizzando mezzi di comunicazione specifici per valorizzare questa proposta.
Sono chiamati a partecipare bar/osterie, ristoranti, gastronomie, chioschi, pasticcerie, gelaterie, enoteche e tutte quelle attività ove si fa la buona “cucina italiana” al fine di far “scoprire” ai turisti ed ai bolzanini il resto della città, anche fuori dal centro storico.
Il progetto avrà decorrenza triennale con un costo totale di 85.060 euro (42.160 il primo anno, 27.300 il secondo anno e 15.600 il terzo anno), dei quali 7.238 euro a carico di Confersercenti e 77.822 euro a carico del Comune, che utilizzerà parte dell’importo messo a disposizione da SIGNA – BENKO (100.000 euro l’anno per vent’anni) in virtù degli accordi a favore dei negozi di vicinato.
La commissione ha votato favorevole al progetto all’unanimità, dal PD a CasaPound.
Maurizio Puglisi Ghizzi