A marzo di quest’anno, con lo scoppio della pandemia Coronavirus e la ripresa in pompa magna delle attività radiofoniche di Radio Bandiera Nera, ha ripreso il largo nella webradio nonconforme per eccellenza anche La Perla Nera, storica redazione novarese di RBN. Gli argomenti trattati dalla stazione di Novara nel palinsesto RBN spaziano fra tutti i principali interessi dei componenti della Perla Nera: cultura, musica, storia e politica.
Cristina e Sara conducono il programma principale del martedì pomeriggio alle ore 15, dove gli argomenti ogni mese si alternano: Cronache Novaresi, dedicato alla città di Novara e a tutta la sua provincia; attualità, storia e cultura vengono trattati con tanti ospiti pronti a raccontarci il meglio del territorio. Lo Sguardo degli Dei è invece la rubrica che mira a far conoscere agli ascoltatori le vie spirituali antiche, mito e leggenda s’intrecciano con la profonda spiritualità dell’uomo. Storia di Donne è poi il programma dove RBN Novara da voce alla vita delle donne che hanno lasciato tanto alla storia nazionale ma che in pochi purtroppo conoscono.
Il Mercoledì sera alle ore 21 spazio alla musica, sempre dalla Perla Nera Fabio ci racconta la storia della musica, dal Rock fino al Metal più estremo, raccontando chicche e particolarità dei più grandi gruppi della storia. Il programma giungerà al termine a luglio, ma non disperate, tutte le puntate trasmesse le potete ritrovare nello spazio podcast sul sito www.radiobandieranera.org.
Protagonisti in Musica” sarà la nuova trasmissione del mercoledì sera.
Ogni puntata avrà un ospite diverso che verrà intervistato per conoscerne di più della sua musica e a cui chiederemo di proporci alcuni brani più significativi per la propria vita. Inoltre, durante le puntate daremo spazio ai nostri ascoltatori che potranno partecipare alla trasmissione lasciando un messaggio vocale, chiedendo un brano e raccontandoci il perché. Un modo diverso per tenerci in contatto con gli ascoltatori.
La settimana di RBN Novara si chiude la domenica mattina, dalle ore 11 con Sara e la Classica Domenica.
Come il titolo suggerisce è proprio dedicata alla musica Classica e a tutto ciò che questo mondo racchiude: opera, lirica, teatro e balletti. Percorriamo la strada di grandi maestri e musicisti, moderni e passati, per far riscoprire un mondo che spesso viene considerato per pochi, ma che la nostra conduttrice cerca di portare a conoscenza di tutti, perché la musica è alla base dei programmi di questa attivissima redazione nonconforme.
Pur non essendo parte integrante della redazione de La Perla Nera, nomina speciale la merita anche il duo composto da Marco e Lorenzo – in arte Long, emanazione novarese della redazione del Blocco Studentesco.
Il loro spazio in radio è settimanale – tutti i sabati alle ore 11 – e, di settimana in settimana, si parladi moltissimi temi: argomenti storici con la rubrica “Giovani per sempre”, nata per rendere onore e far conoscere Eroi poco conosciuti della nostra amata Nazione alle generazioni più giovani, temi d’attualità con la Rassegna Stampa del sito internet del Movimento del Fulmine Cerchiato, in cui ogni qualvolta viene narrato e approfondito un articolo da esso, e per concludere argomenti sociologici con “Pillole di Postmodernità” – contenitore realizzato per analizzare i fenomeni della nostra epoca.
Per i mesi a venire le idee sono molte, e prossimamente verranno svelate. Voi per scoprirle, l’unica cosa che vi resta da fare è quella di continuare a seguire RadioBandieraNera – se già lo fate – oppure di iniziare a farlo.
“E si aprirà la folla al passaggio della banda! Siamo il Blocco Studentesco, non si fermerà la marcia!”

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome