Difendi Cesena: “Comprate italiano nei negozi di Cesena”
“Natale senza Amazon. Comprate nei negozi della città”: questo l’appello rivolto da Difendi Cesena ai propri concittadini, a sostegno di produzione ed economia locale.
“La maggior parte dei produttori e dei commercianti italiani ha passato due anni terribili, a causa delle restrizioni governative che, con il pretesto del contenimento del virus – spiega Antonio Barzanti, esponente di Difendi Cesena – hanno ridimensionamento la nostra economia e soffocato la socialità. Diversamente le grandi multinazionali, specialmente quelle specializzate nelle vendite on-line, accrescono vendite e profitti. Per questo motivo torniamo a rivolgerci ai nostri concittadini e connazionali affinché possano contribuire, in particolar modo in questo periodo di acquisti natalizi, al sostentamento dell’economia locale e nazionale e, nondimeno, all’importante ruolo sociale che svolgono i nostri negozianti attraverso il loro contributo di significativi presidi di socialità”.
“Se il sistema attuale mira alla virtualità anche in ambito commerciale, con l’utilizzo delle piattaforme e dei servizi online per acquisti da remoto – prosegue Barzanti – noi crediamo che le persone non debbano dimenticare l’importanza di fare acquisti nei negozi delle città. Piccole o medie attività, ognuna diversa dall’altra, spesso uniche per tipicità e carattere. E innegabile espressione di singole o famigliari capacità imprenditoriali. Senza questi importanti presidi le nostre città perdono non solo la capacità di offrire servizi, ma anche parte della propria identità e bellezza”.
“In questo periodo di spese per le festività natalizie – conclude Barzanti – chiediamo ai cesenati di dare un aiuto ad economia e socialità locali, preferendo l’acquisto di prodotti nazionali presso i negozi locali. Per un Natale solidale e per riscoprire la vita reale”.