Bolzano, 26 novembre – Dopo l’uscita del sindaco Renzo Caramaschi sulle castagnate nei quartieri, ecco che l’assessore al decentramento Angelo Gennacaro, diretto responsabile per i quartieri, esprime i propri dubbi sull’opportunità di tenere in vita le circoscrizioni e “conferma l’allineamento al pensiero unico del suo padrone, a due anni dal suo insediamento” interviene in nota il consigliere di Oltrisarco Massimo Trigolo.

“Come volevasi dimostrare – continua il consigliere di Cpi a Don Bosco, Sini Michael – l’intento della giunta è quello di abolire i consigli circoscrizionali, ma ciò non sarebbe un dispetto ai consiglieri bensì a tutti quei cittadini che si rivolgono a noi – e aggiunge – negli ultimi anni, tranne qualche sporadica apparizione in prossimità delle elezioni, non abbiamo mai visto membri né della giunta né del consiglio comunale nei nostri rioni ad affrontare le varie e numerose problematiche che affliggono i cittadini”.

Interviene poi Andrea Farina, consigliere delle tartarughe per il quartiere Gries “cos’ha fatto finora la commissione al decentramento oltre che sperperare denaro pubblico? Quante volte si sono riuniti, quali argomenti hanno affrontato e quali decisioni hanno preso? Siamo stufi di questa giunta comunale di poltronari senza arte né parte che antidemocraticamente prende assurde decisioni unilaterali, creando sempre maggiori problemi alla nostra città. Le circoscrizioni – prosegue Farina – sono la naturale capillarizzazione dell’amministrazione, uno stupendo strumento di democrazia diretta, che andrebbe potenziato sia in termini di competenze che di portafogli anche per alleggerire il Comune; tutto questo ha un nome: decentramento”.

“Uscita veramente fuori tempo quella di assessore e giunta sulle circoscrizioni – conclude infine il consigliere comunale di CasaPound Maurizio Puglisi Ghizzi – anche perchè qualche mese fa il consiglio comunale ha approvato una mozione di CasaPound sulla riorganizzazione e completamento del regolamento dei consigli di circoscrizione con nuove deleghe, ampliamento raggio d’azione dei consiglieri e dei consigli, con l’impegno a portare la discussione e le proposte normative in commissione decentramento ed in consiglio comunale. Perciò – conclude Puglisi Ghizzi – invito assessore e giunta a portare avanti gli impegni presi e non sparare sempre a zero su Istituzioni che, se ben gestite, possono solo che portare benefici ai bolzanini ed alla politica stessa”.

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome