Riva del Garda, 10 gennaio – L’anno appena concluso ci ha lasciato in dote dei dati a dir poco terrificanti sul gioco d’azzardo, nella provincia di Trento troviamo al primo posto Riva del Garda(501esima a livello nazionale) e al terzo Arco, come record di giocate pro capite.

Le risposte da parte della politica dell’Alto Garda e Ledro sono state come sempre insufficienti, puntando semplicemente il dito verso le liberalizzazioni, cosa abbastanza ovvia, o tavoli per avviare delle iniziative educative.

Come sempre, se non si parla di migranti, i comuni della “Busa”, danno colpe a terzi e dicono che non si possa fare nulla, ma come ben sappiamo in alcune città italiane l’uso delle slot machine è stato ridotto ad un massimo di 8 ore giornaliere, ossia ogni luogo può lavorare con esse massimo 8 ore al giorno.

Sicuramente questa non può essere la soluzione definitiva, ma un bel passo in avanti per ridurre questi dati allarmati, se poi aggiungiamo che a Riva e ad Arco le giunte comunali hanno contribuito alla distruzione della vita mondana, che fino a 10 anni fa vedeva Riva del Garda tra le più attive della zona lago, magari il problema, “ripristinando il divertimento”, soprattutto per i più giovani, che spesso vediamo colpiti da questo problema, ecco, che il tutto si potrebbe migliorare.

Matteo Negri

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Per favore, inserisci qui il tuo nome