Bolzano, 10 febbraio – Oltre alle celebrazioni istituzionali che, con molte polemiche, hanno visto la presenza dei revisionisti dell’ANPI intenti a giustificare i crimini partigiani che causarono la morte di migliaia di italiani infoibati, come ogni anno anche la destra bolzanina sta celebrando il ricordo dei martiri delle foibe.
Poco fa nel quartiere Don Bosco si è svolta la commemorazione del comitato “Io non scordo” in memoria di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana barbaramente violentata e uccisa nelle foibe da un orda di partigiani comunisti. Come ogni anno i partecipanti hanno deposto un mazzo di fiori alla stele dedicata a Norma osservando un minuto di silenzio.
La giornata si chiuderà questa sera con l’annuale corteo in ricordo dei martiri delle foibe organizzato dai patrioti bolzanini. L’appuntamento è previsto per le ore 20.00 dalla piazzetta Marcella Casagrande, all’angolo tra via Palermo e viale Europa, e partendo intorno alle ore20.30 attraverserà le vie Dalmazia, Firenze, S.Quirino e Fiume dove, dinnanzi alla stele dedicata al sacrificio degli esuli giuliano-dalmati, i manifestanti celebreranno i caduti con il tradizionale rito del “Presente”.